Il 28 ottobre 2016, alle ore 15:00, nell’ambito del Festival internazionale del fumetto, del cinema d’animazione, dell’illustrazione e del gioco di Lucca (Lucca Comics and Games 2016), si svolgerà un incontro sul rapporto tra “fumetto” e “licensing”, a cura di Cristina Angelucci e Raffaella Pellegrino.
Venerdì 28 ottobre 2016, ore 15:00, Sala Oratorio di San Giuseppe, Lucca
“Dal fumetto americano al successo senza tempo: storia e sviluppo di Popeye, un mito mondiale!”
Come una famiglia di personaggi nata dal fumetto è riuscita ad accrescere la sua fama nel tempo diventando icona di moda del 21° secolo. Forza evocativa del personaggio e strategie di licensing, con Maria Grazia Bussandri Licensing manager, Premium Licensing.
Gli incontri della serie FUMETTI E LICENSING, a cura di Cristina Angelucci e Raffaella Pellegrino, perseguono l’obiettivo di creare momenti di confronto tra gli operatori del mondo del fumetto e quelli dell’industria del licensing.
I fumetti ed i personaggi di fantasia che nascono fra le “nuvole” sono tradizionalmente utilizzati tramite il canale editoriale (stampa o digitale), mentre forme di utilizzazione più strettamente commerciali restano a volte secondarie (p.e. merchandising). In un’ottica di valorizzazione delle properties il “licensing” può rappresentare un’opportunità ed un sistema di licenze ben studiato può garantire un’interessante diversificazione delle modalità di utilizzazione economica dell’opera dell’ingegno.