Corso in Sviluppo manageriale per operatori di filiera. DESIGN, Bologna, ottobre-dicembre 2014

Il corso “Sviluppo manageriale per operatori di filiera. Design”  è organizzato da Fondazione ATER Formazione con il finanziamento della Regione Emilia Romagna e il Contributo di Solidarietà del Fondo Sociale Europeo.

OBIETTIVI

Supportare la crescita di professionisti e imprese creative che operano sui territori con una forte motivazione, ma che hanno bisogno di migliorare la capacità di lettura del contesto di riferimento e dei cambiamenti in atto. Favorire la costruzione di reti tra professionisti e imprese, attraverso forme di cooperazione volte a valorizzare le individualità in un progetto collettivo, tenendo conto delle potenzialità e vocazioni territoriali.

TEMI

– le industrie culturali e creative: definizione e contesto regionale, nazionale e internazionale; – l’evoluzione dei distretti industriali in Emilia-Romagna e il loro legame con il design; – la costituzione e lo sviluppo d’impresa; – la tutela della proprietà intellettuale; – il design management nelle imprese; – oltre il design di prodotto: i design dei servizi; – urban design; – le frontiere del design: la prototipazione rapida e i ‘FabLab’; – casi di studio: incontri con imprese Un corso per restare connessi ai cambiamenti in atto e per individuare nuove traiettorie e mercati, non solo locali, per le proprie capacità produttive.

ALCUNI TRA I DOCENTI: Giorgia Boldrini, Francesco Bombardi, Carlo Branzaglia, Elena Brigi, Francesco Capizzi, Filena di Tommaso, Elio Anglano, Livia Meldolesi, Gian Luca Monti, Giorgia Palmirani, Enrico Pastorello, Raffaella Pellegrino, Francesca Rizzo, Francesco Rossi e Claudio Serra.

Per informazioni vai al sito del corso Sviluppo manageriale per operatori di filiera. Design